Call for Papers: ‘Business History as Business. Exploring Heritage, History, and Money’ – LIUC – Università Cattaneo (Castellanza, Italy), 31 maggio 2022 (scadenza 7 aprile 2022)

Call for Applications – UNIVERSITY LECTURER IN ECONOMIC HISTORYUniversity of Helsinki, Faculty of Social Sciences (scadenza 20 marzo 2022)
16 Febbraio 2022
Antonio Di Vittorio. Storico economico, professore universitario, organizzatore di cultura (25 febbraio 2022, h. 17)
18 Febbraio 2022

Invito a presentare relazioni:
Storia d’impresa come business. Esplorare il patrimonio, la storia e il denaro

  • Data: 31 maggio 2022
  • Sede: LIUC – Università Cattaneo (Castellanza, Italia)
  • Scadenza per la registrazione degli abstract: 7 aprile 2022

La LIUC – Heritage Hub si propone di raggiungere studiosi desiderosi di indagare le differenze/similitudini, le sinergie/punti di scontro tra Business History, Corporate Heritage e le pratiche commerciali basate sul patrimonio. La Conferenza ‘Business History as Business’ sarà dedicata ad esplorare l’interazione (sia positiva che negativa) tra un’azienda e il suo passato.

Il programma della conferenza comprenderà storia, management, marketing, organizzazione, conservazione/gestione del patrimonio e altre discipline correlate. Saranno incoraggiati diversi approcci disciplinari e la contaminazione incrociata tra i vari campi di studio, e saranno apprezzate prospettive non convenzionali e provocatorie. La conferenza vuole essere il primo incontro periodico per un piccolo gruppo di studiosi desiderosi di condividere le conoscenze e cooperare in futuri progetti di ricerca transnazionali e interdisciplinari.

CfP completo e procedura di presentazione su: https://easychair.org/cfp/bh4b