logo sise

Evento: «“Terra e telai” (1984). Seminario su fonti e metodi in occasione della riedizione del volume di Franco Ramella», Ciclo «ISEMinari», lunedì 23, maggio, ore 15.00

Si trasmette progamma del seminario di discussione del volume di Franco Ramella, «Terra e telai. Sistemi di parentela e manifattura nel Biellese dell’Ottocento» (Roma, Donzelli, 2022), promosso dall’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea del Consiglio Nazionale delle Ricerche nell’ambito del Ciclo «ISEMinari», in collaborazione con il Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo dell’Università degli […]

Reminder webinar PERCORSI E APPRODI 2 – marzo-giugno 2022

Reminder seminario del ciclo Percorsi e Approdi: PUBLIC BANKING IN SOUTHERN ITALY. OLD AND NEW CHALLENGES IN THE 19TH CENTURY, MARIA STELLA CHIARUTTINI, Università di Vienna, 19 maggio 2022, ore 17.00 Si trasmette la locandina del Ciclo webinar PERCORSI E APPRODI 2 – marzo-giugno 2022, Università Bocconi, Milano.

Pubblicazione: “La fine della guerra fredda. Prospettive e punti di vista”, Nuovo fascicolo di “Storia e problemi contemporanei”.

Si segnala l’uscita del nuovo fascicolo della rivista quadrimestrale “Storia e problemi contemporanei” dal tema: “La fine della guerra fredda. Prospettive e punti di vista”, a cura di Umberto Gentiloni Silveri. La rivista quadrimestrale “Storia e problemi contemporanei” è in fascia A (Anvur) per il settore concorsuale M-STO/04 Storia contemporanea. Link alla copertina: copertina: https://www.francoangeli.it/Riviste/sommario.aspx?IDRivista=182&lingua=EN STORIA […]

Settimana di studi Datini: L’economia della conoscenza. Innovazione, produttività e crescita economica, secc. XIII-XVIII (Prato 8-11 maggio 2022)

Si segnala il programma della LIII Settimana di Studi promossa dalla FONDAZIONE ISTITUTO INTERNAZIONALE DI STORIA ECONOMICA “F. DATINI” dedicata a L’economia della conoscenza. Innovazione, produttività e crescita economica, secc. XIII-XVIII – The knowledge economy. Innovation, productivity and economic growth, 13th to 18th century che si terrà a Prato nei giorni 8-11 maggio 2022 PROGRAMMADomenica […]

CFP Convegno Internazionale di Studi «1622. Essere universali nel mondo cattolico. Monarchie iberiche…» (scadenza 30 maggio 2022)

Si segnala in allegato la call for papers per il Convegno Internazionale di Studi «1622. Essere universali nel mondo cattolico. Monarchie iberiche e Papato tra gestione del sacro, santità, pratiche missionarie ed evangelizzazione», organizzato dalla Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma (EEHAR – CSIC), dall’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea (ISEM – CNR), dall’Istituto […]