LV Settimana di Studi – Fondazione “F. Datini” – La mobilità sociale nelle società preindustriali: tendenze, cause ed effetti (secc. XIII-XVIII) – Prato, 12-16 maggio 2024

https://www.istitutodatini.it/temi/htm/temi55.htm LV Settimana di Studi La mobilità sociale nelle società preindustriali: tendenze, cause ed effetti (secc. XIII-XVIII) • Social Mobility in pre-industrial societies: tendencies, causes and effects (13th-18th centuries) Prato, 12-16 maggio 2024 PROGRAMMA Domenica 12 maggio 17.30, Sala Maggiore del Palazzo Comunale • APERTURA DEI LAVORI: Saluti • Prolusione Guido Alfani (Università Bocconi, Milano) […]
Convegno “Mezzogiorno: quale storia, quale futuro?”, Fondazione Banco di Napoli, 9 maggio 2024 ore 9:00

Programma dell’evento: Locandina convegno Mezzogiorno 9 maggio 24 DEF
Università Ca’ Foscari, Venezia, 9 febbraio 2024. Donne e lavoro in fabbrica nella prima industrializzazione

L’Università Ca’ Foscari di Venezia ha organizzato un convegno dal titolo: Donne e lavoro in fabbrica nella prima industrializzazione 09 febbraio 2024, ore 9.30 Dipartimento di Management – Aula Saraceno Il convegno è curato da Paola Lanaro e Gian Luigi Fontana Scarica la locandina, in pdf
Nasce la Collana “Storia, economia, società”, MIMESIS edizioni, diretta da C. Brambilla, G. Conti e L. Michelini

Nata alla fine del 2023 per iniziativa di Carlo Brambilla, Giuseppe Conti e Luca Michelini, la collana Storia, economia, società ospita monografie e raccolte di saggi tematici con l’obiettivo di contribuire ad ampliare gli orizzonti delle ricerche e del dibattito storico su economie, società, sistemi, idee e prassi politiche. Accoglie una pluralità di metodi critici […]
M. Olivieri, I Banchieri di Cosenza nel Rinascimento: Ascesa e declino delle grandi dinastie finanziarie

Matteo Olivieri ha pubblicato il volume dal titolo “I Banchieri di Cosenza nel Rinascimento: Ascesa e declino delle grandi dinastie finanziarie“, Bartolina Editoria Digitale Maggiori info: https://www.editoria-digitale.it/prodotto/i-banchieri-di-cosenza-nel-rinascimento-cartaceo/ e https://www.amazon.it/Banchieri-Cosenza-nel-Rinascimento-finanziarie/dp/8894750914/ref=zg_bs_g_6138115031_sccl_8/260-0097730-3066020?psc=1
Call for paper: XXI Congresso di Storia della Corona d’Aragona: Monarchia e Regni. Processi di integrazione nella Corona d’Aragona (secoli XIII-XVIII). Scadenza 28 febbraio 2024

L’Università degli Studi di Cagliari e l’Università degli Studi di Sassari, in collaborazione con l’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea del Consiglio Nazionale delle Ricerche, organizzano nei giorni 4-8 ottobre 2024 il XXI Congresso di Storia della Corona d’Aragona: Monarchia e Regni. Processi di integrazione nella Corona d’Aragona (secoli XIII-XVIII). Circolare e scheda di adesione.
Premio “Giuseppe Giarrizzo” scad. 31 maggio 2024

La Fondazione “Giuseppe e Maria Giarrizzo” ha bandito la seconda edizione del Premio “Giuseppe Giarrizzo”, rivolto a dottori di ricerca in materie storiche in età moderna e contemporanea su temi di ricerca in linea con gli scopi della Fondazione stessa. Possono concorrere dottori di ricerca che hanno conseguito il titolo dal 01 gennaio 2020 al […]
Premio Giuseppe Galasso: scadenza 31 marzo 2024

La Società Napoletana di Storia Patria ha bandito il premio “Giuseppe Galasso”, del valore di 5.000 euro, da assegnare a un’opera monografica originale a stampa di singolo autore italiano o straniero, pubblicata in prima edizione negli anni 2022 e 2023.