In memoria del Prof. Ennio De Simone

In memoria del Prof. Ennio De Simone Abbiamo appreso, con profondo dolore, la notizia della scomparsa di Ennio De Simone. Prima di ricordarne la figura di insigne studioso, vorremmo sottolinearne i profili di profonda umanità ed empatia che, nel corso degli anni, hanno potuto cogliere studenti, allievi e colleghi a lui più vicini. Conseguita la […]
La SISE per Gaza

La SISE, in un momento drammatico e a fronte della tragedia che si sta consumando da tempo a Gaza, condivide e porta alla conoscenza dei soci il documento preparato dalla Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell’Unione Europea (SIDI), una società scientifica che in forza delle sue competenze e del suo ambito disciplinare si […]
Mercati, prezzi e politiche pubbliche – lunedì 16 giugno 2025, ore 18:00 – online

Lunedì 16 giugno alle ore 18:00 on-line Mercati, prezzi e politiche pubbliche Una discussione a partire dai volumi di Claudio De Vincenti e Gabriele Serafini Coordina: Marco Doria Intergengono gli Autori Discute: Amedeo Lepore Per collegarsi: https://teams.microsoft.com/meet/3350956324078?p=fWCmBPZbu8Z59iLvqm https://tinyurl.com/y5pscw9k Mercati, prezzi e politiche pubbliche-1
In memoria del Prof. Marzio Romani

E’ tragicamente mancato il Professor Marzio Romani, storico economico di valore, fine studioso. La Sise, di cui egli fece parte dalla sua fondazione, la presidenza e il consiglio esprimono il proprio cordoglio e la propria vicinanza alla figlia, professoressa e collega Marina Romani, e ai famigliari tutti. Lo ricorda il Professore Francesco Boldizzoni, che fu […]
Percorsi e Approdi 2025- Ciclo di webinar ASSI

Il Dipartimento di Scienze sociali e politiche dell’Università Bocconi in collaborazione con ASSI Associazione di Studi storici sull’Impresa hanno organizzato: Ciclo di webinar 2025 PERCORSI E APPRODI _Organizzazione: _Franco Amatori e Veronica Binda, Università Bocconi _Coordinamento: _Marianna Astore, Università dell’Insubria e University of Oxford collegamento Zoom (per tutti gli incontri) https://unibocconi-it.zoom.us/j/94610459617 [1] 1. giovedì 27 febbraio, ore […]
Call for Papers, Convegno di studi “La grande paura”, Teramo – Scad.: 9 giugno

Call for Papers Convegno di studi “La grande paura. Le epidemie nella penisola italiana dal XVII secolo ad oggi“ organizzato dall’Unità di Teramo PRIN 2020 “INHABITING UNCERTAINTY. A MULTIIFACETED STUDY ON THE RELATIONSHIP BETWEEN SOCIAL ATTITUDES AND LIFESTYLES IN PANDEMIC SPACES”, che si terrà a Teramo il 30 settembre -1ottobre 2025; scad: 9 giugno […]
La storia ambientale nei dottorati italiani. Seminario di ricerca (Torino, 4-5 settembre 2025) – Scad. 30 aprile

Call for Papers La storia ambientale nei dottorati italiani. Seminario di ricerca (Torino, sede del Politecnico di Torino, 4-5 settembre 2025) La Società italiana di Storia ambientale (Sisam), in collaborazione con l’Environmental History Group del Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino, organizza la I edizione del Seminario di ricerca su La storia […]
seminario di studio “1825-2025, duecento anni di ferrovie: cultura, tecnica e sviluppo”, Roma, 14 marzo 2025
Programma del seminario di studio “1825-2025, duecento anni di ferrovie: cultura, tecnica e sviluppo“, che si terrà a a Roma il prossimo 14 marzo 2025
Call for Paper – Fondazione Dalmine – Conference of Eogan (scad. 4 aprile)

EOGAN Conference 2025 Call for Papers Theme: Energy Transportation We are pleased to announce a call for papers for the 2025 Conference of Eogan, the Network of energy archives (www.eogan.org). The annual EOGAN conference is a meeting place for people to share ideas and develop valuable international links across the energy research and archives sectors. The conference […]
18 marzo – presentazione libro “Dal Mezzogiorno”, di P. Baratta – Roma, Palazzo Giustiniani
