logo-siselogo-sise-stickylogo-siselogo-sise
  • LA SOCIETÁ
    • PRESENTAZIONE
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • COLLEGIO DEI REVISORI
    • VERBALI RIUNIONI
    • COME ASSOCIARSI
    • SOCI
    • STATUTO
    • ELEZIONI
    • PUBBLICAZIONI
      • Atti convegni SISE
        • Credito e sviluppo economico in Italia dal Medioevo all’età contemporane
        • Innovazione e sviluppo: tecnologia e organizzazione fra teoria economica e ricerca storica
        • Tra rendita e investimenti. Formazione e gestione dei grandi patrimoni in Italia in età moderna e contemporanea
        • Il lavoro come fattore produttivo e come risorsa nella storia economica italiana
        • Tra vecchi e nuovi equilibri. Domanda e offerta di servizi in Italia in età moderna e contemporanea
  • NEWS
    • VITA ASSOCIATIVA
    • CONCORSI E BORSE DI STUDIO
    • EVENTI
    • CALL FOR PAPERS
    • IN LIBRERIA
  • RICERCA
    • CONVEGNI
    • DISCUSSIONI E TEMI DI RICERCA
    • FONTI, VIDEO, ARCHIVI
    • RASSEGNA STAMPA
    • RIVISTE
  • DIDATTICA
    • INSEGNAMENTI
    • MATERIALI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTACI
    • Redazione web
✕

PiMO

  • Home
  • PiMO
  • Filter by
  • Categories
  • Tags
  • Authors
  • Show all
  • All
  • CALL FOR PAPERS
  • CONCORSI E BORSE DI STUDIO
  • CONVEGNI
  • EVENTI
  • FONTI, VIDEO, ARCHIVI
  • LIBRI
  • RASSEGNA STAMPA
  • RIVISTE
  • SEGNALAZIONI
  • Senza categoria
  • VERBALI RIUNIONI
  • VITA ASSOCIATIVA
  • All
  • 1500-1900
  • 1800 to the Present
  • 1900
  • 1915-2015
  • 1960
  • 1960-2000
  • 2000
  • 2016
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • Achille stazio
  • acqua
  • affitti
  • AFHé
  • agricoltura
  • AISPE
  • AISU
  • alimentazione
  • allevamento bovino
  • alpi
  • amburgo
  • america latina
  • amsterdam
  • ancona
  • annual conference
  • anvur
  • approccio multidisciplinare
  • Archival perspective
  • archivi aperti
  • Archivio Salvadori
  • arte
  • assegni di ricerca
  • assegno di ricerca
  • assi
  • assicurazioni
  • assistant professor
  • Associazione francese di storia economica
  • associazione studi storici sull'impresa
  • awards
  • banca
  • banca d'italia
  • banche
  • banchieri
  • bando
  • bar
  • battaglia Lepanto
  • BBC
  • berlino
  • bhc
  • Biellese
  • biodiversità
  • bocconi
  • book
  • borse
  • brescia
  • bucha
  • business and inequality
  • Business history
  • ca' foscari
  • call for appilications
  • call for membership
  • call for panel
  • call for paper
  • call for papers
  • call for position
  • call for positions
  • call for sessions
  • cambiamenti climatici
  • cambiamento
  • casa della cultura
  • cassa per il mezzogiorno
  • catania
  • CHE-P
  • Christian Democracy
  • ciclo di incontri
  • ciclo di seminari
  • ciclo incontri
  • ciclo seminari
  • Ciclo webinar
  • CIPEI
  • cliometria
  • cnr
  • cnrs
  • colloquia doctoralia
  • colloquio internazionale
  • commercio
  • commercio internazionale
  • commercio marittimo
  • commodities
  • comunità
  • concorsi
  • conference
  • conferenza
  • conferenza annuale
  • conferenza in ricordo
  • conferenza intenazionale
  • consoli
  • consumo
  • contemporary economic history
  • contrabbando
  • convegni
  • convegno
  • convegno di studi
  • convegno internazionale
  • corsi
  • credito
  • crisi
  • da remoto
  • data analysis
  • datini-ester advanced seminar
  • debito
  • debito pubblico
  • deindustrializzazione
  • demografia
  • di vittorio
  • diacronie
  • dialetti
  • didattica
  • diseguaglianza
  • disonore
  • dottorato
  • duale
  • early modern
  • early modern age
  • East Europe
  • EBHA
  • EBHA summer school 2022
  • école d'été
  • economia
  • economia italiana
  • economic history
  • economist
  • EHS
  • eogan
  • epoca moderna
  • ERC
  • ESSHC
  • ester
  • età contemporanea
  • età del lavoro
  • età liberale
  • età moderna
  • etica
  • Europa
  • Europa centrale
  • European Labour History Network
  • famiglia
  • famine
  • fascismo
  • fascist regimes
  • fellowscip
  • ferrovie
  • festival del lavoro
  • Filippo Cavazzuti
  • financial crisis
  • financial history
  • financial history network
  • finanza
  • firenze
  • fiscalità
  • fiumi
  • fondazione datini
  • fonti di ricerca
  • food
  • forma ibrida
  • FoRMe
  • franco della peruta
  • freie universitat
  • gastronomia
  • gender
  • gender history
  • gender studies
  • genesis
  • germania
  • gestione del rischio
  • giornata di studio
  • Glasgow
  • global banking
  • global history
  • guerra
  • guerra fredda
  • guerra ucraina
  • guerre economiche
  • Haifa
  • HEIRS
  • helsinki
  • history
  • history of the British
  • history of tourism
  • IHE
  • IHE-EHR
  • IISG
  • ilo
  • imperi
  • impresa
  • imprese
  • in ricordo
  • incontro
  • incontro Isem
  • industria cinematografica
  • inghilterra
  • institusions
  • international conference
  • intesa san paolo
  • Investigaciones de historia economica
  • isem
  • ISEM-CNR
  • Israel
  • istituto datini
  • Italia
  • italia contemporanea
  • Italian economic growth
  • italy
  • labour and social network
  • lancaster
  • lavoro
  • lavoro femminile
  • lectio magistralis
  • lecturer
  • LexEcon
  • libri
  • libro
  • linguaggio
  • LIUC
  • living standards
  • lund
  • lungo periodo
  • lussemburgo
  • manoscritti
  • maritime business
  • medioevo
  • medioevo-età contemporanea
  • mediterraneo
  • meshopolis
  • Messina
  • Mezzogiorno
  • microcredito
  • middle ages
  • migration
  • migrazioni
  • Milan
  • Milano
  • milano-torino
  • mobilità
  • mobilità sociale
  • Moder Europe
  • MoHu
  • monarchia cattolica
  • monarchie iberiche
  • mondo cattolico
  • moneta
  • mortality
  • mostra
  • mostra fotografica
  • next generation EU
  • Next generation italia
  • novembre 2022
  • nuova uscita
  • nuove fonti
  • nuove ricerche
  • nuovo numero
  • nuovo numero rivista
  • oil economy
  • oilgarchs
  • online
  • online seminar
  • open access
  • opificio della storia
  • oxford
  • padova
  • paesaggio e territorio
  • palermo
  • palgrave
  • parigi
  • patrimonio industriale
  • pavia
  • percorsi e approdi
  • phd
  • Pierluigi Ciocca
  • Pietro Martire di Anghiera
  • PiMO
  • pisa
  • PNRR
  • politiche abitative
  • porto marghera
  • posizioni
  • postdoc
  • posthumus
  • povertà
  • prato
  • preindustriale
  • premio
  • presentazione
  • presentazione volume
  • prima globalizzazione
  • prof. Di Vittorio
  • program
  • proposte e ricerche
  • prospettiva storica
  • public history of slavery
  • Quantitative business history
  • questione meridionale
  • R-economy
  • rassegna stampa
  • recensione volume
  • reich
  • relazioni internazionali
  • rent control
  • reserch design course
  • restanza
  • rete
  • ricordo
  • rinascita
  • rischio
  • RiSES
  • risk management
  • ristorazione
  • risultati
  • riunione scientifica
  • rivista
  • rivista+
  • riviste
  • riviste sise
  • roma
  • roma tre
  • Roma-Sapienza
  • rtdb
  • Russia
  • scambi economici
  • schiavitù
  • sciences po
  • scuola scienze corporative
  • segnalazione
  • seminario
  • seminario annuale
  • senior lecturer
  • serie storiche
  • sessione primaverile
  • sesto san giovanni
  • settecento
  • settimana datini
  • Settimane Datini
  • SIS
  • SISAm
  • sise
  • sise-aispe
  • sislav
  • sistema monetario spagnolo
  • sistemi manifatturieri
  • slavery
  • social history
  • social mobility
  • Società Italiana delle Storiche
  • sogin
  • spagna
  • Spagna preindustriale
  • stage
  • standard
  • standard di vita
  • storia
  • storia ambientale
  • storia dei trasporti
  • storia del credito
  • storia del lavoro
  • storia del pensiero economico
  • storia della contabilità
  • storia di impresa
  • storia economica
  • storia economica Italia
  • storia economica locale
  • strategie green
  • streaming
  • studi germanici
  • studi mediterraneo
  • summer school
  • susa
  • svezia
  • sviluppo economico
  • T2M
  • taccolini
  • taccolini presidenza
  • tessile
  • testi di traduzione
  • tirocini
  • Torino
  • transport history
  • tribunali
  • Tubingen
  • tutor
  • ucraina
  • unicredit
  • unione europea
  • unipd
  • università
  • università Bocconi
  • università ca' foscari
  • università di amsterdam
  • università di lund
  • università di padova
  • Università di Palermo
  • università di parma
  • università di pavia
  • Università di Pisa
  • università di torino
  • università milano-bicocca
  • université aix-marseille
  • université Gustave Eiffel
  • university of amsterdam
  • universtià cattolica
  • utrecht
  • valorizzazione
  • venezia
  • Venice
  • vienna
  • vino
  • violenza
  • vita
  • volume
  • water
  • water cultres
  • water culture
  • webinar
  • WEHC 2022
  • welfare
  • workshop
  • workshop series
  • XVIII secolo
  • xx secolo
  • All
  • ms3
  • pasquale
  • Sisenet
3 Marzo 2022

Call For Papers – International Workshop “Travelling Matters: Rereading, Reshaping, Reusing Objects Across The Mediterranean”, Haifa, HCMC, 8 settembre 2022 (scadenza 10 aprile 2022)

Negli ultimi due decenni, gli oggetti sono diventati sempre più rilevanti per gli studi storici come il focus primario della ricerca che discute le relazioni interculturali. […]
Do you like it?0
Read more
© 2021 Società Italiana degli Storici Economici All Rights Reserved Design By DoubleP Solution.