logo sise

Evento: «Il porto franco di Messina nel lungo XVIII secolo. Commercio, fiscalità e contrabbandi. Seminario di discussione del volume di Ida Fazio», venerdì 29 aprile, ore 17.00 (da remoto)

Si trasmette locandina del seminario di discussione del volume di Ida Fazio «Il porto franco di Messina nel lungo XVIII secolo. Commercio, fiscalità e contrabbandi» (Roma, Viella, 2021), organizzato dall’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea del Consiglio Nazionale delle Ricerche nell’ambito del Ciclo «ISEMinari», in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umanistiche (SUM) dell’Università degli Studi di Palermo, il Dipartimento di […]

Presentazione del volume: “Next Generation Italia – Un nuovo Sud a 70 anni dalla Cassa per il Mezzogiorno”, 28 aprile 2022, ore 18.00

Si trasmette locandina dell’incontro per la presentazione del volume “Next Generation Italia – Un nuovo Sud a 70 anni dalla Cassa per il Mezzogiorno”, curato da A. Lepore, C. de Vincenti e organizzato da Merita in collaborazione con Unioncamere e il Dipartimento di Economia, 28 aprile 2022, ore 18 presso Biblioteca Diocesana di Caserta, Piazza Duomo, 11 – […]

Seminario: «Translation through history and History through translation», mercoledì 27 aprile, ore 15.00, Università degli Studi di Roma Sapienza 

Si trasmette locandina del seminario intitolato «Translation through history and History through translation», parte della serie di incontri «Traducibilità e intraducibilità. Prospettive storiche e linguistiche», e promosso dal Centre for English, Translation and Anglo-Portuguese Studies, NOVA University, Lisbona (CETAPS, NOVA FCHS), dall’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISEM-CNR) nell’ambito del ciclo «ISEMinari», dal Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, […]

Presentazione del volume: Uomini e Fiumi (22 aprile, 17.30)

Presentazione del volume: Uomini e fiumiVenerdì 22 aprile 2022 ore 17.30 Nell’ambito del progetto Water Route, promosso da Fondazione ISEC, musil Brescia, FondazioneAEM e Anbi Lombardia siete invitati alla presentazione del volume: Uomini e fiumi. Per una storiaidraulica ed agraria della bassa pianura del Po 1450-1620di Franco Cazzola (Viella 2021)Dialogano con l’autore:• Teresa Isenburg (Università […]

Presentazione del volume: “Next Generation Italia – Un nuovo Sud a 70 anni dalla Cassa per il Mezzogiorno”, 12 aprile 2022, ore 18.00

Si trasmette locandina dell’incontro per la presentazione del volume “Next Generation Italia – Un nuovo Sud a 70 anni dalla Cassa per il Mezzogiorno”, curato da A. Lepore, C. de Vincenti e organizzato da Merita in collaborazione con Unioncamere e il Dipartimento di Economia, 12 aprile 2022, ore 18. Sarà possibile seguire l’incontro in presenza, presso la sede […]

Reminder Ciclo webinar PERCORSI E APPRODI 2 – marzo-giugno 2022

Reminder: 5° incontro Percorsi e Approdi Giovedì 5 maggio 2022, ore 17.00 LE CONSEGUENZE POLITICHE DELLO SVILUPPO ECONOMICO NELL’OPERA DI ALBERT O. HIRSCHMAN MICHELE ALACEVICH, Università di Bologna Discussant Andrea Goldstein, Organisation for Economic Co-operation and Development (OECD) Collegamento Zoom: https://unibocconi-it.zoom.us/j/92049487173?pwd=QnU0dFBJbkEwMkY5T2VYUXFiSmxuZz09 Si allega la locandina completa del Ciclo webinar PERCORSI E APPRODI 2 – marzo-giugno 2022, Università Bocconi, […]

Seminario «Storie Materiali – Storie Globali»

Si segnala il Seminario «Storie Materiali – Storie Globali», parte della serie di incontri «Storie connesse. Orientamenti di storia globale dell’età moderna», promosso dal Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo dell’Università degli Studi di Firenze (SAGAS, UNIFI) – Centro interuniversitario GLOBHIS, dall’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISEM-CNR) nell’ambito […]