logo sise

Evento: «“Terra e telai” (1984). Seminario su fonti e metodi in occasione della riedizione del volume di Franco Ramella», Ciclo «ISEMinari», lunedì 23, maggio, ore 15.00

Si trasmette progamma del seminario di discussione del volume di Franco Ramella, «Terra e telai. Sistemi di parentela e manifattura nel Biellese dell’Ottocento» (Roma, Donzelli, 2022), promosso dall’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea del Consiglio Nazionale delle Ricerche nell’ambito del Ciclo «ISEMinari», in collaborazione con il Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo dell’Università degli […]

Reminder webinar PERCORSI E APPRODI 2 – marzo-giugno 2022

Reminder seminario del ciclo Percorsi e Approdi: PUBLIC BANKING IN SOUTHERN ITALY. OLD AND NEW CHALLENGES IN THE 19TH CENTURY, MARIA STELLA CHIARUTTINI, Università di Vienna, 19 maggio 2022, ore 17.00 Si trasmette la locandina del Ciclo webinar PERCORSI E APPRODI 2 – marzo-giugno 2022, Università Bocconi, Milano.

Settimana di studi Datini: L’economia della conoscenza. Innovazione, produttività e crescita economica, secc. XIII-XVIII (Prato 8-11 maggio 2022)

Si segnala il programma della LIII Settimana di Studi promossa dalla FONDAZIONE ISTITUTO INTERNAZIONALE DI STORIA ECONOMICA “F. DATINI” dedicata a L’economia della conoscenza. Innovazione, produttività e crescita economica, secc. XIII-XVIII – The knowledge economy. Innovation, productivity and economic growth, 13th to 18th century che si terrà a Prato nei giorni 8-11 maggio 2022 PROGRAMMADomenica […]

Seminario: «Migrazioni e Restanza: territori, prodotti, culture», ciclo di incontri «ISEMinari», lunedì 2 maggio, ore 17.00

Si trasmette locandina del Seminario «Migrazioni e Restanza: territori, prodotti, culture», organizzato dall’ISEM-CNR nell’ambito del ciclo ISEMinari 2022. L’evento, a cura di Andrea Membretti (Riabitare l’Italia), Alessandra Narciso (Università Roma Tre) e Sebastiana Nocco (ISEM-CNR), è il secondo appuntamento della serie di incontri intitolata «Paesaggi-territori e prodotti-culture». Il terzo Seminario è previsto per il 24 […]

Evento: «Il porto franco di Messina nel lungo XVIII secolo. Commercio, fiscalità e contrabbandi. Seminario di discussione del volume di Ida Fazio», venerdì 29 aprile, ore 17.00 (da remoto)

Si trasmette locandina del seminario di discussione del volume di Ida Fazio «Il porto franco di Messina nel lungo XVIII secolo. Commercio, fiscalità e contrabbandi» (Roma, Viella, 2021), organizzato dall’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea del Consiglio Nazionale delle Ricerche nell’ambito del Ciclo «ISEMinari», in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umanistiche (SUM) dell’Università degli Studi di Palermo, il Dipartimento di […]

Presentazione del volume: “Next Generation Italia – Un nuovo Sud a 70 anni dalla Cassa per il Mezzogiorno”, 28 aprile 2022, ore 18.00

Si trasmette locandina dell’incontro per la presentazione del volume “Next Generation Italia – Un nuovo Sud a 70 anni dalla Cassa per il Mezzogiorno”, curato da A. Lepore, C. de Vincenti e organizzato da Merita in collaborazione con Unioncamere e il Dipartimento di Economia, 28 aprile 2022, ore 18 presso Biblioteca Diocesana di Caserta, Piazza Duomo, 11 – […]