La lezione di Giuseppe Toniolo: un seminario alla Cattolica di Milano

Si segnala il seminario su “Fini e mezzi. Economia, etica, welfare” che si svolgerà a Milano il 10 ottobre 2018, primo di un ciclo di incontri su “La lezione di Giuseppe Toniolo (1918-2018)”. Tutti i dettagli nella locandina: Locandina seminario 10 ott 2018
Un libro dedicato al banchiere spagnolo Simon Ruiz sarà presentato a Roma

Giovedì 4 ottobre 2018, alle ore 16,30, presso l’Istituto Storico Italiano per l’Età Moderna e Contemporanea in Roma, sarà presentato il volume a cura di José Ignacio Pulido Serrano, “Más que negocios. Simón Ruiz, un banquero español del siglo XVI entre las penínsulas ibérica e italiana” (Madrid, 2017). In sintesi Miles de cartas se […]
Lavoro e privilegio nella città eterna nel Settecento: un volume di Renata Sabene

Lunedì 1° ottobre 2018, alle ore 16,00, presso la Biblioteca Casanatense in Roma sarà presentato il volume di Renata Sabene, “Lavoro e privilegio nella Città Eterna. Condizioni di vita e potere d’acquisto a Roma nel Settecento” (Roma, 2017). Molte cose restavano da conoscere sul Settecento romano: studiando le carriere e le retribuzioni dei lavoratori, le […]
Migrazioni al centro di due iniziative presso La Sapienza di Roma

Si segnalano due iniziative che pongono al centro il tema delle migrazioni: la pubblicazione del rapporto annuale dell’Osservatorio romano sulle migrazioni e la presentazione di un volume. locandina 4 ottobre locandina 5 ottobre
“L’approdo mancato”: viene presentato a Napoli il volume di Franco Amatori

L’appuntamento è fissato nella Sala Dione, Centro Congressi Terminal Napoli Giovedì 27 settembre alle ore: 18:00 Evento aperto al pubblico Organizzato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale L’approdo mancato è un concetto che Mario Pirani propone nel 1991 in un testo pubblicato sulla rivista “ Il Mulino”. Tre le occasioni mancate su cui […]
“Nobili in affari”: un convegno a Milano i prossimi 13 e 14 settembre

Si segnala il convegno dedicato ai “Nobili in affari”. Di seguito la locandina con i dettagli. NOBILI
Università di Pavia: un workshop su “Exploring Sustainability”

Si segnala il prossimo workshop dal titolo “Exploring Sustainability in the Past: Methods and Perspectives” che si svolgerà il prossimo 12 settembre presso l’Università di Pavia. Workshop_12 settembre 2018
Scrittori italiani di economia durante il Regno d’Italia: invito a collaborare

Si invia questa call per invitare a collaborare a un volume-dizionario dal titolo Scrittori italiani di economia durante il Regno d’Italia. Nato da un’iniziativa di Piero Barucci, il volume sarà curato da P. Barucci, M. Mosca, S. Misiani, F. Manzalini, e comparirà nella collana «Biblioteca storica degli economisti italiani» edita da FrancoAngeli. Sono stati individuati […]
Moda e patrimonio culturale: in uscita il numero monografico curato da Calanca e Capalbo

Si segnala l’uscita on line del numero monografico di ZoneModa Journal su Moda e patrimonio culturale, curato da Cizia Capalbo e Daniela Calanca. E’ possibile trovarlo a questo link: https://zmj.unibo.it.
L’Associazione per il patrimono archeologico industriale (AIPAI) a convegno in ottobre

L’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale – AIPAI insieme al Master Techniques, Patrimoine, Territoires de l’Industrie (TPTI), European Route of Industrial Heritage (ERIH) e il progetto Inducult2.0 della Camera di Commercio di Padova, nell’ambito dell’anno europeo del Patrimonio Culturale 2018, organizzano i primi Stati Generali del Patrimonio Industriale: tre giornate dedicate alla discussione e al confronto sui temi […]