logo sise

A Napoli si discute dei rapporti tra Italia e Spagna nel XVIII secolo

Italia e Spagna: riflettere su rapporti, collegamenti, intersezioni. LO si vuole fare con un convegno dal titolo “Italia e Spagna nel XVIII secolo: circolazione di idee, uomini e culture” che si svolgerà presso l’Accademia Pontaniana di Napoli i prossimi 22-24 ottobre. Tutte le informazioni: CONVEGNO ITALIA-SPAGNA

A Bologna la presentazione del volume “Storie di Frodi” di Laura Righi

Si segnala la presentazione del volume “Storie di Frodi” presso la Fondazione del Monte a Bologna il 19 ottobre alle ore 17. Per molti secoli i monti di pietà e le istituzioni caritatevoli hanno svolto la duplice funzione di salvadanaio delle comunità e di strumenti di governo della povertà. Istituiti e amministrati da poteri sia […]

Un libro dedicato al banchiere spagnolo Simon Ruiz sarà presentato a Roma

Giovedì 4 ottobre 2018, alle ore 16,30, presso l’Istituto Storico Italiano per l’Età Moderna e Contemporanea in Roma, sarà presentato il volume a cura di José Ignacio Pulido Serrano, “Más que negocios. Simón Ruiz, un banquero español del siglo XVI entre las penínsulas ibérica e italiana” (Madrid, 2017).   In sintesi Miles de cartas se […]

Lavoro e privilegio nella città eterna nel Settecento: un volume di Renata Sabene

Lunedì 1° ottobre 2018, alle ore 16,00, presso la Biblioteca Casanatense in Roma sarà presentato il volume di Renata Sabene, “Lavoro e privilegio nella Città Eterna. Condizioni di vita e potere d’acquisto a Roma nel Settecento” (Roma, 2017). Molte cose restavano da conoscere sul Settecento romano: studiando le carriere e le retribuzioni dei lavoratori, le […]

“L’approdo mancato”: viene presentato a Napoli il volume di Franco Amatori

L’appuntamento è fissato nella Sala Dione, Centro Congressi Terminal Napoli Giovedì 27 settembre alle ore: 18:00 Evento aperto al pubblico Organizzato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale L’approdo mancato è un concetto che Mario Pirani propone nel 1991 in un testo pubblicato sulla rivista “ Il Mulino”. Tre le occasioni mancate su cui […]