Energia: Il necessario e il possibile. 10 e 11 giugno 2024, ore 10:00, Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma)

Tutte le informazioni per partecipare al convegno sono disponibili su: https://www.lincei.it/it/manifestazioni/energia-il-necessario-e-il-possibile-convegno Per partecipare in presenza al convegno è necessaria l’iscrizione online al seguente link: https://forms.gle/aanQCsFCd59mfJYC7
Call for abstracts (scadenza 17 giugno 2024) : International Conference of Social Science and Tourism “Roots Tourism”, Rende (CS), Università della Calabria, 12-15 dicembre 2024

La Conferenza propone il tema del “Turismo delle Radici”, quale forma di viaggio e soggiorno rilevante per lo sviluppo economico, sociale e culturale, delle comunità che lo accolgono. Il “Turismo delle Radici” è fatto di persone emigrate e/o loro discendenti che viaggiano verso i propri luoghi d’origine. Valorizza e rafforza l’identità familiare, recupera, potenziandolo, il […]
Presentazione del volume Lavoro sicurezza e salute nell’Italia delle fabbriche, a cura di Giorgio Bigatti

A partire da fine maggio sarà disponibile la nuova pubblicazione di Fondazione ISEC per i tipi di Mimesis, Lavoro sicurezza salute nell’Italia delle fabbriche, a cura di Giorgio Bigatti. Quarta di copertina In un Paese come il nostro, segnato da un numero impressionante di incidenti sul lavoro mortali e da una sostanziale inadeguatezza delle norme e dei […]
Presentazione del volume Sviluppo, programmazione, progettazione sociale. Franco Momigliano, intellettuale socialista nel secondo dopoguerra. Lunedì 3 giugno 2024, h. 18:00 Casa della Cultura, via Borgogna 3, Milano

Il 3 giugno, Fondazione ISEC vi invita alla presentazione del volume di Giuliano Guzzone dedicato a Franco Momigliano, “Sviluppo, programmazione, progettazione sociale”. Interverranno Mariamargherita Scotti, dell’Istituto Ernesto De Martino, Fabio Lavista, dell’Università di Pisa e Andrea Ricciardi della FIAP. Coordina l’incontro Giorgio Bigatti. L’appuntamento è alla Casa della Cultura di Milano, in via Borgogna 3, alle 18 di lunedì 3 giugno.
Disponibile sul nostro sito la registrazione della presentazione del volume The Cassa per il Mezzogiorno, the World Bank and the Model for italian Economic Development di Amedeo Lepore, LUISS Guido Carli, 27 maggio 2024

Call for papers (scadenza 17/6/2024): International Conference of Social Science and Tourism Università della Calabria, Rende (CS) e Università Federico II, Napoli – 12-15 dicembre 2024

International Conference Roots Tourism Social Science and Tourism Identità di luogo, glocalizzazione, processi di sviluppo locale, host and guest, economia, lavoro e mercato, ricerca scientifica, buone e cattive pratiche International Conference of Social Science and Tourism Università della Calabria, Rende (CS) e Università Federico II, Napoli – 12-15 dicembre 2024 La Conferenza propone il […]
Call for positions (scadenza 3 giugno 2024): Informatizzazione del catalogo cartaceo dell’Archivio storico e processo di digitalizzazione del patrimonio librario Stazione zoologica Anton Dohrn

Determina_DG_Avviso_BR_27_2024.docx-signed
Call for papers (scadenza 30 dicembre 2024): Special Issue Revista de Historia Económica. “Banking, Credit and Financial Markets in Latin America”

RHE_JILAEH Call for Papers Special issu Banking LA The Revista de Historia Económica-Journal of Iberian and Latin American Economic History would like to invite you to submit a paper for a special issue on Banking, Credit, and Financial Markets in Latin America Special issue editors: Andrés Regalsky, IEH – UNTREF – Argentina, regalsky@utdt.edu Cecilia Moreira, […]
La Cassa per il Mezzogiorno e lo sviluppo dell’Italia. Presentazione del libro di Amedeo Lepore, The Cassa per il Mezzogiorno, the World Bank and the Model for Italian Economic Development. Lunedì 27 maggio, Sala Colonne, Campus LUISS di Viale Pola 12, Roma

Per partecipare all’evento è richiesta la registrazione. Registrati al link
L’evoluzione della bioeconomia circolare. Un motore per lo sviluppo industriale dell’Italia e del Mezzogiorno Presentazione del volume 13 maggio 2024, ore 15:00 Sala Colonne, Campus Luiss Viale Pola 12, Roma

Per partecipare all’evento, registrarsi al seguente link