Cosenza: la Società italiana degli Economisti a convegno fino al 21 ottobre

Si segnala la conferenza annuale della Società Italiana degli Economisti, che si terrà a Cosenza dal 19 al 21 ottobre. Tutte le indicazioni ai seguenti link: https://editorialexpress.com/ conference/RSA2017/program/ RSA2017.html http://www.siecon.org/online/ convegni/2017-58-rsa/ programma/
Gruppo riviste e libri scientifici 13/C: nominato dall’Anvur il prof. Andrea Colli

L’ANVUR ha nominato il prof. Andrea Colli, del Gruppo di lavoro Riviste e libri scientifici, in rappresentanza del Macrosettore 13/C (Storia Economica), per il periodo 2017-2020. Il presidente Mario Taccolini si congratula con il prof. Colli. “Care Colleghe, cari Colleghi, Consapevole dell’importanza, per il futuro della nostra Disciplina, del ruolo e dei compiti che il […]
Una call for papers sull’industria elettrochimica: deadline 31 gennaio 2018

Call for papers del periodico “Proposte e ricerche”: L’industria elettrochimica nell’Italia centrale tra la fine dell’Ottocento e gli anni Sessanta del Novecento. Nell’ultimo decennio dell’Ottocento l’avvento dell’elettrochimica rappresentò anche per l’Italia il passaggio a un nuovo e importante paradigma tecnologico e produttivo, in grado di trasformare la struttura generale dell’industria chimica del paese. Il processo […]
All’Università di Padova un ciclo di incontri sulle “connessioni globali” del mondo moderno

Connessioni globali nel mondo moderno: questo il tema e il filo conduttore di un ciclo di seminari a cura di Andrea Caracausi e Paola Molino che si tengono presso l’Università di Padova. Gli incontri sono ospitati presso la Sala del Caminetto – ALA NORD II PIANO Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità – Via […]
Ancona: XXII congresso dell’Associazione europea di business history

European business history association: 22esimo congresso annuale ad Ancora 6-8 settembre 2018. In vista del congresso la proposta di panel dei professori Andreoni, Mocarelli, Ongaro. The Firm and the Sea: Chains, Flows and Connections CFP for a Panel proposal A Maritime Market: Jewish Enterprises and Grain Trade in Early Modern Europe Organizers: Luca […]
Storia ambientale: una call bandita dall’Università di Lione. Deadline: 20 novembre

E’ bandita dall’Università di Lione una Call for Papers sul tema: “Ecrire l’histoire environnementale au XXIe siècle: sources, méthodes et pratiques”. Organiser: le RUCHE (Réseau Universitaire de Chercheurs en Histoire Environementalle). Si terrà i prossimi 13-15 giugno 2018 a Lione. Deadline for proposals: 20 November 2017. Le RUCHE fête ses dix ans ! À […]
Pedagogia a Firenze tra otto e novecento: un convegno promosso dall’ Aidu

“Pedagogia a Firenze tra otto e novecento” è il titolo del convegno AIDU (Associazione italiana Docenti universitari) in programma il 20 ottobre 2017 presso la Chiesa di San Bartolomeo a Monte Oliveto– Bellosguardo FIRENZE. Nel link il programma: http://www.aiduassociazione.it/
Vigo (Spagna): il congresso di storia economica Italia-Spagna sull’industria dell’auto

Si tiene i prossimi 20 e 21 ottobre a Vigo in Spagna Il congresso Italia-Spagna di storia economica sul tema dell’industria dell’auto a cui prenderà parte tra gli altri anche il presidente della Sise, prof. Mario Taccolini. Numerosi e qualificati gli interventi della due giorni. Il programma al link: http://www.aehe.es/x-congreso-espana-italia-historia-economica/
Presentato a Roma un volume in ricordo di Federico Caffè di Roggi e Poettinger

Una conferenza in ricordo di Federico Caffè si terrà a Roma presso la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale Sapienza Università di Roma (SIOI) Piazza San Marco, 51 mercoledì 18 ottobre 2017 ore 15.30. Nell’incontro in cui sarà presentato il volume “Federico Caffè nel pensiero economico italiano” a cura di P. Roggi e M. Poettinger. Di […]
A Glasgow la conferenza annuale di storia marittima il prossimo 26 ottobre

Si tiene il prossimo 26 ottobre alla biblioteca Mitchell di Glasgow l’Annual Scottish Maritime History Conference. Questo il programma: 10.00am Welcome Professor Ray Stokes (Centre for Business History in Scotland, University of Glasgow) 10.05 Session 1, Chair: Professor Stig Tenold Dr Robb Robinson (University of Hull) An Auxiliary Patrol Vessel in Scottish Waters: A case […]