logo sise

Una call dall’università di Wolverhampton sugli abiti e la moda per tutti i giorni

Workshop and Call for Papers Textiles and Dress from Below: Ordinary and Everyday Textiles and Dress in Museums and Historic Houses Thursday 7 June 2018 University of Wolverhampton, UK   CHORD invites submissions for a workshop that explores mundane, functional and ‘ordinary’ textiles and dress in museum and historic house collections. Papers focusing on any historical […]

Praga: “Le dimensioni locali e regionali 1918-1919”. Bando per una call for papers

Viene proposta la seguente call for papers dal titolo: “The Local and the Regional Dimensions of 1918/19. A Comparison”. Organisation: Boris Barth, Ota Konrád (Charles University, Prague), Oswald Ueberegger (Free University of Bozen-Bolzano), Rudolf Kučera (Masaryk Institute and Archives of the CAS, Prague) Place: Prague, Villa Lanna Date: 4.-6 ottobre 2018 Ecco tutte le informazioni […]

Gli storici del pensiero economico a convegno a Roma dal 23 al 25 novembre

Al via il XV Convegno Aispe (Associazione italiana per la Storia del Pensiero Economico) che si terrà a Roma dal 23 al 25 Novembre. Il tema: “Verso una storia comparata del pensiero economico” Tutte le info al link: http://www.aispe.eu/xiv-conferenza-aispe/ Il rpogramma nel dettaglio: http://www.aispe.eu/wp-content/uploads/2016/03/Programma_it_en1.pdf   L’Associazione Italiana per la Storia del Pensiero Economico (AISPE), costituitasi nel […]

La storia del Banco di Sicilia in un volume presentato in Cattolica a Milano

“Credito, istituzioni e sviluppo – Storia del Banco di Sicilia (1867-1991)” questo il titolo di un convegno che avrà luogo giovedì 30 novembre a partire dalle 17.00 in Università Cattolica a Milano. (Aule NI.111 e NI.112, Via Nirone, 15) Intervengono Gianfranco VIESTI, Università di Bari Pietro CAFARO, Università Cattolica del Sacro Cuore Andrea LOCATELLI, Università […]

Il cinema tra le due guerre: un convegno all’Università di Roma Tor Vergata

Si tiene il prossimo 27 novembre il Convegno interdisciplinare “La Cines-Pittaluga e le altre. Modelli di produzione cinematografica tra le due guerre”, che si svolgerà presso l’Università di Roma Tor Vergata. Per ulteriori dettagli: https://cineconsulta.files.wordpress.com/2011/07/locandina_cines4.pdf

Il XIX congresso mondiale di storia economica WEHC si terrà a Parigi nel 2021

Nel corso dell’incontro Sise tenutosi ha Roma la professoressa Manuela Martini (Università di Lione 2) ha confermato che il XIX congresso mondiale di storia economica si terrà a Parigi nel 2021. Questa la comunicazione ufficiale giunta agli storici economici francesi con i particolari della decisione assunta lo scorso 28 ottobre.   En septembre 2016, l’EHESS […]

The firm and the sea: chains, flows and connections. Call for Papers, EBHA

  Si segnala una call for papers con scadenza 15 gennaio 2018. Il titolo: The firm and the sea: chains, flows and connections Call for Papers, EBHA 2018 Conference Università Politecnica delle Marche, Ancona – Italy September 6-8, 2018. Tutte le informazioni si possono trovare al link: http://www.ebha.org/?seite=conferences     If you have any questions […]

Comitato Italia-Spagna di Storia economica: X congresso a Vigo sull’industria dell’auto

Il 20 e 21 ottobre, presso la Universidad de Vigo, si è svolto il X congresso del Comitato Spagna-Italia di storia economica incentrato sull’industria dell’auto e dal titolo: La industria del automóvil en España e Italia: producción y consumo. Numerosi e qualificati sono stati gli interventi della “due giorni” strutturata in 4 sessioni e patrocinata, […]