Presentazione Rapporto Svimez 2024. Mercoledì 27 novembre 2024, dalle 9.15, Aula magna della Pontificia Università Gregoriana

Innovation, sustainability and institutions. A Political Economy Approach. Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma), 14-15 novembre 2024

Per partecipare: https://www.fondazioneedison.it/it/attivita/eventi/innovation-sustainability-and-institutions-a-political-economy-approach
2025 Paris Annual Meeting. EABH in cooperation with BNP Paribas & Monnaie de Paris

Per info:
Convegno Multinazionali italiane nel tempo. Casi di studio a confronto, Università Bicocca, Milano, 29 novembre 2024

VII INCONTRO INTERNAZIONALE DI STORIA DELLA RAGIONERIA LUCA PACIOLI. 8-9 novembre 2024, SANTARÉM, PORTUGAL. Programma dell’evento

Call for papers (scadenza 31/12/2024): Settimana di Studi Datini 2026 – Le associazioni di mestiere nell’economia dell’Europa preindustriale (secoli XII-XVIII)

CALL FOR RESEARCH PAPERS 2024-2026 Le associazioni di mestiere nell’economia dell’Europa preindustriale (secoli XII-XVIII) I risultati del progetto di ricerca saranno presentati a Prato durante la LVII Settimana di Studi (10-14 maggio 2026) Nel XXI secolo il tema delle associazioni di mestiere, che ha avuto un posto di rilievo nella storiografia europea di fine […]
Call for papers (scadenza 6/2/2025): 8th Annual ESHET Conference: Torino, 22-24 maggio 2025

8th Annual ESHET Conference: Torino, Italy, 22-24 May 2025 The 28th Annual ESHET Conference will occur at Università di Torino, Italia, from 22 to 24 May 2025. The Conference’s theme is: “It’s the end of economics (as we know it)”, or the changing status of economics from a historical perspective. Conference venue: Università di Torino, Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora […]
Call for papers (scadenza 15/11/24): Cantieri da eternare. Immagini del costruire dall’inchiostro alla celluloide Convegno internazionale, Roma 26-27 marzo 2025 Roma,

CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI 26-27 marzo 2025 a cura di: Mario Bevilacqua, Maria Grazia D’Amelio, Helena Pérez Gallardo, Antonio Pizzo Call for papers L’iconografia del cantiere conferisce al fare delle maestranze un’aura solenne, perpetuando l’atto del costruire, per sua natura, limitato nel tempo. Solo registrando con immagini (sui diversimateriali) e con parole (i diari dei lavori) il tempo perituro del cantiere viene immortalato. Le rappresentazioni dei cantieri dimostrano una continuità di intenti e di finalità per le imprese costruttive in tutti i tempi. In esse, il tempo del costruire è fissato, su supporti eterogenei, la cuidiversità corrisponde non solo all’evoluzione delle tecniche, dall’incisione alla fotografia, al cinema, ma anche a istanze economiche, propagandistiche e […]
Call for papers (scadenza 15 gennaio 2025): Workshop “Navigating the Atlantic Revolutions: Merchants, Bankers, and the Resilience of the Atlantic Economies, 1775-1825″. Rotterdam/Amsterdam

Call for Papers for a one-day workshop in Rotterdam/Amsterdam, entitled: “Navigating the Atlantic Revolutions: Merchants, Bankers, and the Resilience of the Atlantic Economies, 1775-1825.” It is nearly 70 years ago that Robert Palmer, Jacques Godechot, and Pieter Geyl formulated the Atlantic thesis as a conceptual framework for understanding the political and international crises […]
The Quest for Vision in the Era of Confusion, Corruption and Foolishness. Conference Nexus Conference 2024 – Saturday 16 November 2024, 11 AM – 5 PM National Opera & Ballet, Amsterdam

Where is humanity headed in these confusing and uncertain times? What are we to do, now that ‘the people’ are increasingly turning away from ‘the elite’, and even experienced politicians and supposed experts find themselves at a loss, not knowing where to go next? Where can we still find something to hold onto, when the […]