Congresso internazionale di storia d’impresa Parigi 2019: aperto il sito web

Au nom du comité d’organisation, J’ai le plaisir de vous informer que le site Web du congrès international d’histoire des entreprises Paris 2019 vient d’être ouvert. L’ambition de ce congrès est d’offrir un espace d’analyses, de débats et d’échanges qui devra permettre aux différents courants des sciences humaines et sociales étudiant les entreprises dans une […]
Comunicazioni importanti e auguri di serene festività!

La presidenza, il consiglio e la segreteria della Sise augurano a tutti i soci i migliori auguri di serene festività. Nell’occasione anticipiamo l’ultimo numero della newsletter n. 71 che verrà poi inserita nell’apposito spazio. E’ intanto consultabile in pdf: SISE_71 NOVEMBRE 2018 Infine, ricordiamo che sono gli ultimi giorni per regolare la propria posizione […]
Rafforzare i legami tra storia del lavoro e storia rurale: un convegno a Linz

Call for Papers: 55th ITH Conference Working on the Land: Actors, Societies and Environments Linz/Upper Austria Conference languages: German / English Call for Papers: The ITH Conference 2019 aims at strengthening the links between labour history and rural history. It intends to address the topic “working on the land” from two different angles: firstly, agricultural […]
Carlo Cottarelli. A La Sapienza di Roma un seminario

Carlo Cottarelli: I sette peccati capitali dell’economia. Se ne parla in Seminario che si terrà martedì 11 dicembre 2018, alle ore 18:00 presso la Facoltà di Economia presso La Sapienza Università di Roma. Tutti i dettagli e il programma degli interventi. 20181211 Cottarelli (1)
Pisa: il prossimo convegno Cipei su economia e fascismo

Economisti e scienza economica in Italia durante il fascismo: questo il tema del convegno Cipei che si tiene a Pisa i prossimi 13 e 14 dicembre. Nel programma sono contenuti tutti i dettagli. Programma del Convegno
Analysing the European Investment Bank: una conferenza nel luglio 2019. Call for papers

CALL FOR PAPERS Conference Analysing the European Investment Bank: Interdisciplinary approaches to understanding the past, present and future of the world’s biggest lender. Venue and date University of Luxembourg, Belval Campus, 11, Porte des Sciences, 4366 Esch sur Alzette, Luxembourg July 10th and 11th July 2019 Organizers The Robert Schuman Institute for European […]
Il risveglio del Mezzogiorno: la presentazione a Milano del volume di Coco e Lepore

Lunedì 3 dicembre alle ore 14.30 si terrà presso l’Università di Milano Bicocca la presentazione del volume: “Il risveglio del Mezzogiorno. Nuove politiche per lo sviluppo” di Giuseppe Coco e Amedeo Lepore. I dettagli nella locandina. Il risveglio del Mezzogiorno, Milano Bicocca, 3 dicembre(1)
Nel ricordo di Giuseppe Toniolo: un’iniziativa che si tiene a Milano

Il ricordo e l’eredità di Giuseppe Toniolo al centro di un’iniziativa che si terrà a Milano in Cattolica il prossimo 24 novembre. Tutti i dettagli del programma degli interventi nelle locandine. TONIOLO 100 181124 LocandinaTONIOLO 100-24nov18-pieghevole TONIOLO 100-24nov18-pieghevole
Gli anni 1992-93 spartiacque nella storia d’Italia: un convegno ad Ancona

Il titolo del convegno di studi è questo: “1992-1993. Uno spartiacque nella storia dell’Italia contemporanea”. L’organizzazione si deve all’Istituto Storia Marche in collaborazione con l’Istao. Il Convegno si svolgerà presso la sede di quest’ultimo (Ancona, Villa Favorita) il 30 novembre-1 dicembre. Tutti i dettagli nella locandina. Convegno 1992-1993
Alla Confcommercio di Milano si presenta il “Rapporto sulla sussidiarietà 2017-2018”

Lunedì 12 novembre 2018 alle ore 9.30 nella Sala Colucci Palazzo Castiglioni, Unione Confcommercio in Corso Venezia, 47 a Milano si tiene la presentazione del volume: Sussidiarietà e… giovani al Sud. Rapporto sulla sussidiarietà 2017/2018 a cura della Fondazione per la Sussidiarietà. Saluti: Carlo Bonomi Presidente Assolombarda Introduce e modera: Giorgio Vittadini Presidente […]