logo sise

Napoli: call for paper in vista del convegno internazionale di Storia della contabilità

Il Convegno Internazionale di Storia della Contabilità – 6th International Conference on Luca Pacioli in Accounting History, dal titolo “Tra storia, economia e finanza. La contabilità pubblica e privata in Europa nell’Età Moderna e Contemporanea”, si terrà a Napoli nei giorni 7-8-9 novembre 2019. Il tema generale del Convegno è il ruolo della Storia della […]

A Dalmine: l’incontro annuale dell’ERIH Italy sul turismo industriale

ERIH ITALY Incontro annuale 2019. 13 ‐  14 Giugno. Fondazione Dalmine, Dalmine, Italia. Patrimonio Immateriale e Turismo Industriale. Come aprire al pubblico gli archivi di impresa? L’incontro di ERIH Italia di quest’anno si svolgerà presso la Fondazione Dalmine che ha aderito al network nel 2018. L’incontro, che non vuole essere una formale riedizione degli appuntamenti […]

The Lion’s Share: ecco il nuovo libro di Alfani e Di Tullio

Si segnala la presentazione del libro di Guido Alfani e Matteo Di Tullio The Lion’s Share Inequality and the Rise of the Fiscal State in Preindustrial Europe (Cambridge University Press 2019). L’ appuntamento è per Giovedì 13 giugno 2019, ore 10.30 Aula del Caminetto – Palazzo S. Tommaso Piazza del Lino, 2 (I piano) Coordina […]

Cultural heritage: un seminario internazionale su documenti-monumenti

Documenti-Monumenti dell’identità europea: alcuni progetti italiani ed europei di storia, scienze sociali e cultural heritage: è questo il titolo del seminario internazionale che si tiene da mercoledì a venerdì (22-24 maggio 2019) a Caserta. Tutto le informazioni nella locandina Convegno maggio (1) (1)

Milano: la presentazione del volume “L’acciaio in fumo” di Salvatore Romeo

Mercoledì 22 maggio 2019 ore 15,00 presso la Fondazione ISEC | Villa Mylius in Largo Lamarmora 17 Sesto San Giovanni (MM1 Sesto Rondò) si tiene presentazione del volume di Salvatore Romeo, “L’acciaio in fumo. L’Ilva di Taranto dal 1945 a oggi (Donzelli, 2019). Introduce e modera: Giorgio Bigatti, Fondazione ISEC Intervengono: • Eloisa Betti, Università […]