logo sise

Seminario “Las relaciones internacionales en sus documentos”

In allegato la locandina del Seminario intitolato «Las relaciones internacionales en sus documentos. Investigar en el archivo de la Farnesina», promosso dalla Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma (EEHAR-CSIC) e dall’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISEM-CNR), nell’ambito del Ciclo di incontri «El archivo de mi “historia”». L’evento si […]

Call for papers “Revista de Historia Industrial-Industrial History Review”

In allegato una call for papers della “Revista de Historia Industrial-Industrial History Review” (RHI-IHR) ( https://revistes.ub.edu/index.php/HistoriaIndustrial/index ) per la realizzazione di un fascicolo con una procedura di Fast-Track Review riservata ad una selezione di 8 saggi. Ulteriori informazioni sono disponibili nel pdf allegato.Il termine ultimo per l’invio dei contributi è fissato al 10 gennaio 2022.

“Monetary unions in history” – Sofia (CFP – 1 novembre 2021)

In allegato la call for papers relativa al Convegno sul tema “Monetary unions in history”, che si svolgerà a Sofia il 1° luglio 2022. La scadenza per l’invio delle proposte di contributo è fissata al 1 novembre 2021Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web: https://bankinghistory.org/

Oeconomia Alpium III. Towards an Economic History of the Alps

In allegato il programma del workshop “Oeconomia Alpium III. Towards an Economic History of the Alps” che si svolgerà a Trento dal 7 al 9 ottobre prossimi. Sarà possibile partecipare all’evento anche online via Zoom iscrivendosi entro il 5 ottobre e seguendo le indicazioni che si trovano sulla pagina web dell’evento (www.unitn.it/oeconomia-alpium).

EBHA 2022 CFP: “Business under pressure: Historical lessons for the 2020s”

in allegato la call for paper per il prossimo convegno annuale dell’EBHA (European Business History Association), che si svolgerà a Madrid dal 22 al 24 giugno 2022.  Il tema del convegno è “Business under pressure: Historical lessons for the 2020s”. scadenza per la presentazione di proposte di paper e/o sessioni è fissata al 30 gennaio […]

Riviste: apertura piattaforma Anvur

Dal 15 settembre, fino alle ore 12.00 del 15 novembre, sarà disponibile la piattaforma web ANVUR che consentirà la presentazione, da parte del Direttore o Editore, di istanze di classificazione delle riviste scientifiche e di Classe A ai fini dell’Abilitazione Scientifica Nazionale, ai sensi dell’art. 4 del Regolamento ANVUR, approvato con Delibera del Consiglio Direttivo […]

VII Seminario Studi dottorali – Le donne nelle monarchie europee

Si terrà a Napoli nei giorni 4-8 ottobre 2021 VII Seminario di studi dottorali di storia ed economia nei paesi del Mediterraneo, sul tema “Le donne nelle monarchie europee. Paradigmi istituzionali, ruoli politici ed economici, modelli culturali (secoli XIII-XIX)”. Il seminario si rivolge ai giovani studiosi vincitori di borse di studio offerte dagli organizzatori e si svolgerà in […]

Environment and infrastructures from the early modern to the present

In allegato programma della “Settimana di Studi” dell’Istituto Storico Italo-Germanico, dedicata al tema “Environment and infrastructures from the early modern to the present”, che si svolgerà in videoconferenza nei giorni dal 22 al 24 settembre p.v.Ulteriori informazioni sono reperibili al seguente indirizzo:https://isig.fbk.eu/it/events/detail/19715/62nd-study-week-environment-and-infrastructures-from-the-early-modern-period-to-the-present-2021/