logo sise

Call for papers: “Creative Reindustrialization: new bridges for old divides” (RSA 2022, deadline 16 maggio 2022)

Si segnala la seguente call for paper per il convegno organizzato dalla Regional Studies Association 2022 RSA nel quadro della sessione “Creative Reindustrialization: new bridges for old divides” link alla conferenza: https://www.regionalstudies.org/events/2022-rsa-cee-programme/link link alla sessione: https://www.regionalstudies.org/news/2022-rsa-cee-special-sessions/#! La scadenza per l’invio di contributi è il 16 maggio 2022

CFP: “Un laboratorio economico del fascismo: la ‘Scuola corporativa’ dell’Università di Pisa (1928-1944)” (scadenza 20 febbraio 2022)

In allegato la Call for Papers relativa al Convegno, organizzato dall’Università di Pisa, sul tema “Un laboratorio economico del fascismo: la ‘Scuola corporativa’ dell’Università di Pisa (1928-1944)” La scadenza per l’invio delle proposte di contributi è fissata al 20 febbraio p.v.  I contributi verranno presentati in un Convegno che si terrà presso l’Università di Pisa […]

CFA: ASSISTANT PROFESSOR (TENURE TRACK) IN ECONOMIC HISTORY – University of Jyväskylä (Finland) (scadenza 19 marzo 2022)

Si segnala il bando presso la Faculty of Humanities and Social Sciences, University of Jyväskylä (Finland) per un posto di ASSISTANT PROFESSOR (TENURE TRACK) IN ECONOMIC HISTORY Gli ambiti di ricerca includono la crescita economica nel lungo periodo, la storia d’impresa e d’industria. La scadenza per la presentazione delle domande è il 19 marzo 2022. Ulteriori […]

CFA: Borsa di studio Comune di Procida: Dinamiche socio-economiche nella storia procidana tra il XV e XIX secolo” (Scadenza 28/01/2022)

In allegato segnaliamo il Bando del Comune di Procida relativo ad una pubblica selezione per il conferimento di n. 1 Borsa di Studio annuale dell’importo di 10.000 euro lordi per la collaborazione ad attività di ricerca del Museo Civico di Procida “S. Tusa” sul tema: ““Dinamiche socio-economiche nella storia procidana tra il XV e XIX secolo”. La […]

Seminario “Para una historia de las minorías: los protocolos notariales del reino de Granada…” (16/02/2022)

In allegato segnaliamo il Seminario intitolato «Para una historia de las minorías: los protocolos notariales del reino de Granada y los moriscos», promosso dalla Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma (EEHAR-CSIC) e dall’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISEM-CNR), nell’ambito del Ciclo di incontri «El archivo de mi “historia”». L’evento si terrà mercoledì […]