logo sise

Rivista: Opificio della storia, V. 3, N. 3, 2022.

Si segnala l’uscita della rivista Opificio della storia. Numero monografico dedicato all’economia dell’allevamento bovino. Il fascicolo può essere scaricato gratuitamente al link: http://www.serena.unina.it/index.php/os/issue/view/666

Workshop series: “Commodities in History: Theoretical Reflections and Empirical Case Studies”, 7 settembre-6 ottobre 2022

Si trasmette locandina della serie di incontri intitolata: “Commodities in History: Theoretical Reflections and Empirical Case Studies” che si terranno dal 7 settembre al 6 ottobre 2022. Descrizione: The Institute for Mediterranean Studies’ Department of Mediterranean and Global Economic and Social History is pleased to announce the online Workshop Series “Commodities in History: Theoretical Reflections and […]

Call for papers: Financial History Network 2022-2023 Webinar Series (scadenza 11 settembre)

Il Financial History Network promuove la ricerca sulla storia finanziaria e sulla storia della finanza. Stiamo cercando partecipanti per presentare lavori in corso, capitoli di tesi o manoscritti R&R per la nostra serie di webinar 2022-2023. La serie di quest’anno prevede interventi di Didac Queralt (Università di Yale) e Sharon Ann Murphy (Providence College). Le […]

CALL FOR POSITIONS: Assegno di Ricerca presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali- Tutor Prof. Stefano MAGAGNOLI – SSD SECS-P/12 – Scadenza 12.08.2022

N. 1 posto, dal titolo: “L’evoluzione del settore enogastronomico italiano attraverso lo studio del fondo marchi e brevetti dell’Archivio centrale dello Stato di Roma” –  “The evolution of the Italian food and wine sector through the study of the trademark and patent fund of the Central State Archives of Rome” presso il Dipartimento di Scienze Economiche […]

CALL FOR PAPERS: «Genesis. Rivista della Società Italiana delle Storiche»: Viaggi e genere – Scadenza 15 settembre 2022

Call for papers Viaggi e genere A cura di Elisabetta Serafini, Antonietta Angelica Zucconi e Laura Schettini La rivista «Genesis» invita a presentare contributi per un numero monografico dedicato al tema del viaggio in una prospettiva di genere. A partire dagli anni Novanta del secolo scorso, con riferimento alla produzione italiana e internazionale, all’intersezione tra […]

Call for Positions: Assegno di ricerca “Lost in transition? Il mutamento deindustriale a Sesto San Giovanni e Porto Marghera (1980-2020)” – Scadenza 15/9

SSD e/o settore concorsuale: M-STO/04 Storia contemporanea, SECS-P/12 Storia economicaresponsabile scientifico e tutor: prof.ssa Gilda Zazzara durata: 12 mesi abstract: Il comune di Sesto San Giovanni (Milano) e il quartiere di Marghera (Venezia) sono duerealtà urbane fortemente segnate, negli ultimi quarant’anni, da processi di deindustrializzazione.Il progetto di ricerca mira a raccogliere fonti funzionali alla comparazione […]

Segnalazione Rivista: R-Economy.

R-Economy (ISSN 2412-0731) è una rivista elettronica, con referaggio anonimo (blind peer-reviewed) che pubblica articoli scientifici innovativi e originali così come recensioni nel campo dell’economia regionale, degli studi urbani, della storia economica del Ventesimo e Ventunesimo secolo. La rivista si è affermata in questi ultimi anni come un forum per discussioni teoriche e pratiche su […]

Pubblicazione libro: Hugo Soly, Capital at Work in Antwerp’s Golden Age, Book Series Studies in European Urban History (1100-1800), vol. 55, Brepols 2022, 303 p.

Il lavoro di Hugo Soly analizza l’emergere dei prodromi di rapporti economico-sociali capitalistici nella città di Anversa durante la prima metà del XVI secolo. L’obiettivo dell’autore è quello di verificare, tramite lo studio approfondito di una realtà particolarmente sviluppata e precocemente segnata da processi di accumulazione di capitale e che, di conseguenza, offre un quadro […]