Seminari SISE. Seminario di studi online con Maria Chiara Pievatolo. 15 marzo 2024 alle ore 15:00

url della teleconferenza ad accesso libero: https://blue.meet.garr.it/b/mar-rch-v2r-wli
Convegno Harvard Business School: Oral History and Business in the Global South. 18-19 marzo 2024

Oral History and Business in the Global South (March 18-19) Participation is open but prior registration is required. If you have not already, please register here
29 febbraio- 1 marzo 2024. Il Parlamento europeo: verso quale Europa? Convegno presso l’Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini in Via della Lungara 10, Roma),

Si prega di segnalare la presenza con l’iscrizione al modulo https://forms.gle/DKnQ1AH4fbERnSAa8 Info sul sito linceo
Presentazione del volume di Giuseppe Mrozek Eliszezynski, “Nobili inquieti. La lotta politica nel regno di Napoli al tempo dei ministri favoriti (1598-1665)”, Viella 2023. Napoli, mercoledì 21 febbraio 2024, ore 14:30

Incontro del ciclo “Libri di Storia”, Aula ex Cataloghi lignei (Dipartimento di Studi Umanistici, Via Porta di Massa 1, Napoli).
Presentazione del volume “Periferie. Barriere nelle città” a cura di Paolo Griseri e Aurora Iannello. 15 febbraio 2024

Sala Conferenze- Polo del ‘900, C.so Valdocco, 4A- Torino L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Vera Nocentini – Polo del ‘900.
Presentazione del volume di Giampaolo Conte «Riformare i vinti. Storia e critica delle riforme liberal-capitaliste» (Edizioni Guerini 2022), 13 febbraio 2024, ore 17:30.

è possibile seguire l’evento al seguente link https://webtv.camera.it/conferenze_stampa
Premio (scadenza 30/09/2024): Impresa Saggia di Guerini Next pre la miglior tesi di laurea

bando_premio_impresa_saggia_guerini_next Ispirato alle teorie rivoluzionarie di Ikujiro Nonaka e Hirotaka Takeuchi, padri del knowledge management, il Premio Impresa Saggia è dedicato alla miglior tesi di laurea nel campo degli studi economici, manageriali, di ingegneria gestionale, filosofici, delle Scienze politiche e sociali, delle Scienze della formazione. Le opere di Nonaka e Takeuchi (L’impresa saggia e The […]
Call for papers: The building of fiscal democracy – Università di Roma Tre, 27 ottobre 2023 (scadenza: 1 luglio 2023)

Si allega la call for papers per il convegno The building of fiscal democracy: A 120-year retrospective of Amilcare Puviani’s “Theory of fiscal illusion” che si terrà a Roma il prossimo 27 ottobre 2023. Deadline per le proposte, 1 luglio 2023.
Mostra: L’albero degli zecchini. Moneta e mezzi di scambio alternativi: dalle origini a un futuro da comprendere. Prato, 14/5-19/11/2023

LIV Settimana di Studi, Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica “F. Datini” – Prato, 14-18 maggio 2023

Qui è possibile trovare il programma della LIV Settimana di Studi organizzata dalla Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica “F. Datini” di Prato. Il tema di quest’anno è “Mezzi di scambio non monetari. Merci e servizi come monete alternative nelle economie dei secoli XIII-XVIII”.